Il franchising va inteso come una possibile modalità di espansione commerciale per un’insegna, da attuare con un progetto strutturato in modo professionale e gestito correttamente così da poter produrre benefici e soddisfazioni economiche e professionali per ambedue le parti contrattuali. Non è un percorso semplice e non deve essere considerato come un modo per tentare di rilanciare un’attività in fase declinante, trattandosi di un vero e proprio progetto aziendale che affianca una attività di impresa già esistente.
«…un’azienda può trarre considerevoli benefici dal fare franchising distributivo solo se il suo sistema di affiliazione commerciale è pianificato e strutturato appropriatamente. Viceversa, un sistema di affiliazione commerciale non adeguatamente pianificato, ovvero strutturato in modo non appropriato, può condurre a un vero e proprio disastro economico-finanziario…» (David.D.Seltz)
Ad integrazione possiamo considerare utile anche questo richiamo, sempre di David Seltz: «Il problema fondamentale di molti di coloro che vogliono fare del franchising nasce dalla loro tendenza a ipersemplificare e a fare le cose affrettatamente,
convinti che i singoli “pezzi” del sistema si possano aggiungere man mano che esso si sviluppa. In molti casi adottano quindi un approccio elementare e semplicistico, “tirando a indovinare” quelli che sono gli elementi fondamentali del sistema, che invece devono emergere da un’analisi critica fatta con estrema professionalità».
Un franchisor serio e credibile non solo trasferisce e deve trasferire al franchisee una metodologia sperimentata ed uno specifico know-how, ma mette a disposizione dei propri franchisee l’immagine della propria marca, sulla quale ha già investito in denaro, intelligenza, tempo, sforzo di marketing complessivo.
Costruire l’immagine di una marca è un impegno non semplice, ma lo sforzo intrapreso in questa direzione è ampiamente ripagato in termini di risultati di vendita non solo nel breve periodo ma soprattutto nel tempo, consolidando un rapporto con i clienti che sono l’unico vero patrimonio di qualsiasi azienda. Costruire l’immagine di una marca è possibile rispettando una serie di “passaggi” e richiede sempre più una disponibilità di risorse che raramente una piccola impresa è in grado di mobilitare da sola.
SCELTA DEL MARCHIO ELEMENTO FONDAMENTALE PER UN FRANCHISING VINCENTE .